SCADENZARIO PAGHE

Principali scadenze di marzo 2025

 

 

 

 

 

Mercoledì 5 marzo

FONDO DI PREVIDENZA FONCHIM

DISTINTA

Invio della distinta relativa ai contributi dovuti al fondo di previdenza integrativa Fonchim.

 

Domenica 16 marzo

(slitta a lunedì 17 marzo)

SOSTITUTI D’IMPOSTA

CERTIFICAZIONE UNICA

Termine per la consegna della CU 2025, certificazione unica dei compensi corrisposti nel 2024, ai lavoratori dipendenti e ai percettori di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e ai percettori di reddito di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi. La certificazione va utilizzata, inoltre, anche per attestare i corrispettivi erogati a fronte di contratti di locazione di immobili a uso abitativo di durata non superiore a 30 giorni (c.d. locazioni brevi).

I sostituti d’imposta devono, inoltre, trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate:

- entro il 16 marzo (che quest’anno slitta a lunedì 17), le certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo non esercitato abitualmente e ai redditi diversi;

- entro il 31 marzo, le certificazioni relative ai redditi di lavoro autonomo rientranti nell’esercizio di arte o professione abituale;

- entro il 31 ottobre (ossia entro il termine di presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta: modello 770), le certificazioni contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata.

ASSISTENZA FISCALE

RICEZIONE DATI 730-4

Termine di invio telematico della comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi al mod. 730-4 per il 2025 (quadro CT della Certificazione Unica) per i sostituti d’imposta che non hanno presentato, a partire dal 2011, l’apposito modello per la comunicazione e che trasmettono almeno una certificazione di redditi di lavoro dipendente ovvero che non hanno provveduto all’aggiornamento dell’indirizzo telematico in caso di variazione dell’intermediario (Circ. Ag. Entrate 3/E/2019).

IRPEF VERSAMENTO RITENUTE

SOSTITUTI D’IMPOSTA

Versamento ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, sui redditi di lavoro autonomo e su provvigioni trattenute dai sostituiti d’imposta nel mese precedente.

IRPEF VERSAMENTO ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI

SOSTITUTI D’IMPOSTA

Versamento in unica soluzione delle addizionali regionale e comunale trattenute ai lavoratori dipendenti sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro.

Versamento delle rate delle addizionali regionale e comunale trattenute ai lavoratori dipendenti sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno.

CONTRIBUTI INPS

DATORI DI LAVORO

Versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’Inps dai datori di lavoro, relativi alle retribuzioni del mese precedente.

CONTRIBUTI INPS

GESTIONE SEPARATA

Versamento dei contributi dovuti dai committenti alla gestione separata Inps su compensi corrisposti nel mese precedente.

CONTRIBUTI INPS

PESCATORI AUTONOMI

Versamento dei contributi previdenziali personali Inps da parte dei pescatori autonomi.

CONTRIBUTI INPS

DATORI DI LAVORO AGRICOLO

Versamento dei contributi dovuti per gli operai agricoli, relativi al terzo trimestre 2024.

CONTRIBUTI INPS

CONGUAGLIO CONTRIBUTIVO

Le operazioni di conguaglio contributivo, che riguardano anche il Tfr al Fondo di Tesoreria e le misure compensative, potranno avvenire anche con le competenze di febbraio 2025, senza aggravio di oneri accessori.

CONTRIBUTI ENPALS (ora INPS)

VERSAMENTO

Versamento dei contributi dovuti all’ex Enpals, ora Inps, dalle aziende dello spettacolo e dello sport per il periodo di paga scaduto il mese precedente.

CONTRIBUTI INPGI

VERSAMENTO

Versamento dei contributi Inpgi relativi al mese precedente, da parte delle aziende con dipendenti con qualifica di giornalisti e praticanti.

CONTRIBUTI CASAGIT

VERSAMENTO

Versamento dei contributi assistenziali alla Casagit relativi al mese precedente, da parte dei datori di lavoro che occupano giornalisti e praticanti.

CA.DI.PROF.

VERSAMENTO

Versamento del contributo dovuto alla Cassa di Assistenza Sanitaria Supplementare in relazione ai dipendenti degli studi professionali.

 

Giovedì 20 marzo

FONDO DI PREVIDENZA FONCHIM

VERSAMENTO

Versamento dei contributi dovuti al Fondo di previdenza complementare Fonchim.

 

Martedì 25 marzo

CONTRIBUTI ENPAIA

VERSAMENTO

Versamento dei contributi dovuti all’Enpaia per gli impiegati di aziende agricole, relativi al mese precedente.

 

Lunedì 31 marzo

LIBRO UNICO DEL LAVORO

ADEMPIMENTO

Termine entro il quale effettuare le scritturazioni obbligatorie sul libro unico del lavoro, relativamente alle variabili retributive ed alla sezione presenze, con riferimento al mese precedente (art. 40, co. 4 del D.L. 201/2011).

UniEMens

INVIO TELEMATICO

Termine per la trasmissione telematica della denuncia retributiva e contributiva UniEMens relativa al mese precedente.

INPS

VERSAMENTI VOLONTARI

Versamento dei contributi volontari Inps relativi al 4° trimestre 2024, mediante appositi bollettini rilasciati dall’Inps.

SOSTITUTO D’IMPOSTA

CERTIFICAZIONI UNICHE

Scade oggi il termine per la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate delle CU2025 redditi 2024 contenenti esclusivamente redditi derivanti da prestazioni di lavoro autonomo rientranti nell’esercizio di arti o professioni svolti in maniera abituale.

CASSA EDILE

INVIO TELEMATICO

Termine per la trasmissione telematica della denuncia retributiva telematica (M.U.T.) del settore edile dei contributi dovuti con riferimento al mese precedente alla Cassa Edile per i lavoratori alle proprie dipendenze.

INAIL

COMUNICAZIONE

Termine entro il quale il medico competente deve trasmettere all’Asl competente per territorio i dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria relativi al 2024 (art. 40 del D.Lgs. 81/2008).

LAVORI USURANTI

COMUNICAZIONE

Termine per l’invio all’Ispettorato Territoriale del Lavoro e ai competenti Istituti Previdenziali, del modello LAV_US, disponibile online sul sito del Ministero del lavoro e su Cliclavoro, per adempiere alla comunicazione annuale per il monitoraggio delle lavorazioni usuranti con riferimento all’anno precedente. Le finalità dell’adempimento, da effettuarsi attraverso il modello LAV_US e disciplinato dall’articolo 2, D.Lgs. 67/2011 e dalla nota 28 novembre 2001 del Ministero del lavoro, sono:

- il monitoraggio dei lavoratori impegnati nelle lavorazioni usuranti, di qualsiasi tipologia esse siano;

- la comunicazione dei dati relativi all’esecuzione di lavoro notturno svolto in modo continuativo o compreso in regolari turni periodici;

- la comunicazione dell’inizio di lavorazioni c.d. “a catena” (da effettuarsi entro 30 giorni dal loro inizio).

ENASARCO

VERSAMENTO FIRR

Scade il termine per il versamento, all’Enasarco, dei contributi dovuti per il Fondo Indennità Risoluzione Rapporto di agenti e rappresentanti, dovuti sulle provvigioni del 2024. Nella propria area riservata, l’azienda mandante compila la distinta on line, inserendo le provvigioni dei propri agenti e in automatico, verrà calcolato il contributo dovuto.

 

 

Tutti gli adempimenti sono stati inseriti, prudenzialmente, con le loro scadenze naturali, nonostante nella maggior parte dei casi, i versamenti che cadono nei giorni festivi si intendono prorogati al primo giorno lavorativo successivo.

 

 

www.studioansaldi.it

 

Studio Ansaldi srl – corso Piave 4, Alba (CN)